http://www.montierzentrum.com/
Buongiorno,
oggi parlermo di un materiale molto utilizzato in architettura : il vetro.
L’ampio impiego di questo materiale ha portato allo sviluppo di processi di lavorazione sempre più ricercati, favoriti peraltro dalla fortissima crescita dell’industria del vetro: dai sistemi di produzione a quelli di trattamento, rivestimento. Questo ha consentito un notevole miglioramento delle prestazioni del vetro sia per impieghi strutturali, si pensi all’aumento di resistenza meccanica tramite la tempra, che per impieghi prettamente architettonici per avere la trasparenza, traslucenza o riflessione.
Per ottenere i diversi tipi di vetro sono necessarie le seguenti lavorazioni:
- Taglio
- Molatura
- Lavorazione sui bordi
- Trattamento superficiale (smaltatura, satinatura, sabbiatura, argentatura)
- Rivestimento (a caldo, a freddo)
- Trattamento termico (vetro curvato, tempra termica, vetro indurito)
- Stratificazione
- Curvatura
- Unione perimetro di lastre per la formazione di vetro camera