Salve a tutti!
Oggi parliamo di disposizione degli ambienti.
Qui di seguito, vi daremo alcune informazioni al riguardo:
CORRIDOIO. E’ meglio evitare l’ingresso rettilineo che porta subito al retro della casa; altrimenti, si può ovviare all’inconveniente ponendo uno schermo divisorio.
SALA DA PRANZO. La posizione migliore per questa stanza è su un angolo della casa, posto a sud, con finestre rivolte ad est e ad ovest. Meglio evitare di porre sala da pranzo e salotto nello stesso ambiente.
CUCINA. Deve essere ariosa, spaziosa, orientata a sud. E’ fondamentale tenere separati i posti dove si preparano e consumano i pasti.
SALOTTO. La posizione migliore è ad ovest, magari in un punto con una bella vista, di fianco alla camera da letto.
STUDIO. Deve essere orientato verso ovest o verso est e la luce deve raggiungere il piano di lavoro da sinistra. La finestra deve garantire un’illuminazione sufficiente, una buona aerazione ed una piacevole visuale.
CAMERA DA LETTO. L’orientazione perfetta è verso ovest, se ad occupare la stanza sono persone adulte o anziane oppure verso est se si tratta di persone giovani. La testata del letto deve essere orientata verso est ed appoggiata al muro o nell’angolo diagonalmente opposto all’entrata.
BAGNO. Deve essere orientato a nord. Gli specchi devono essere posti con molta attenzione e mai uno di fronte all’altro.
Al prossimo post!
0 commenti:
Posta un commento